Come siete messi? Siete tranquilli perchè dovete solo
ultimare qualche dettaglio, o date il meglio di voi sottopressione e fare un bel
rush finale?
Siamo curiosi! Fatecelo sapere sui social, mandateci pure qualche fotina! Ovviamente non sveleremo i vs lavori, ma sarebbe coinvolgente conoscere un po’ del vs” back office”.
Per completare le vs opere potreste necessitare di questi
allegati,
cliccate sopra il link per scaricare il word, compilarlo e
re-inviarcelo congiuntamente
Cosa succede dopo il 10 febbraio? Come ogni anno abbiamo un team per ogni linguaggio che inizierà a visionare i vs elaborati.. non sappiamo esattamente quanto ci metteranno, anche perché il tutto è a titolo di volontariato, ma state certi che appena avranno deliberato, daremo il via alla seconda fase… ovvero quella della logistica del viaggio.. ma questo argomento lo trattiamo in quest’altro post ..leggi qui per il sopralluogo a Bucarest!
Buona consegna!
http://www.giovanidee.it/wp-content/uploads/2019/01/DeADLINE.jpg800800Daphne Della Vitehttp://www.giovanidee.it/wp-content/uploads/2014/09/Giovani_Idee_Concorso_LOGO-300x113.pngDaphne Della Vite2019-01-28 13:48:472019-01-28 13:48:54Deadline 10 febbraio
Dicembre e Gennaio non sono certamente mesi consigliati per
visitare un paese dell’est.. con temperature sotto zero..ma noi c’eravamo lo
stesso per organizzare e portarvi in una stagione perfetta!
Dal 10 al 12 maggio i finalisti della 13° edizione saranno ospiti nella capitale della Romania.
Difatti ci sono stati ben 2 sopralluoghi che ci hanno
permesso di prendere accordi, e di stringere collaborazioni con realtà del
territorio che sono ben liete di ospitare la finale!
La prima volta siamo stati a Dicembre, con il supporto del
dirigente scolastico dell’ Engim Lombardia- scuola di formazione
professionale-, il quale ci ha messo in contatto con la struttura dei padri
Giuseppini, a pochi km dal centro di Bucarest.
Quest’oratorio, che si occupa del recupero dei giovani con
maggior disagio socioeconomico, ha uno spazio esterno molto grande, e lo
adotteremo come “campo base”.
Le attività aggregative ci troveranno quindi riuniti qui. La
cena di accoglienza di venerdì 11 e le colazioni, verranno servite nelle sale,
e sperando nel bel tempo perché no, nel cortile dell’oratorio 😊
Verranno preparate dagli studenti dell’engim che si
troveranno già qui per il progetto di alternanza scuola-lavoro.
N.B. Il pernottamento in questa struttura sarà prettamente
maschile. Ci saranno camerate con più posti letto, e con bagni in camera in condivisione.
Le ragazze invece verranno ospitate a 15 minuti walking
distance, presso la struttura delle suore gesuite che portano avanti un bel
progetto a cui abbiamo il piacere di contribuire: L’assistenza alle donne che
hanno subito violenza, e che hanno bisogno di costruirsi una nuova vita.
Qui invece avremo prettamente singole o doppie con bagno nel
corridoio.
L’insegnante accompagnatore, è quindi invitato a seguire la delegazione (in base al proprio sesso) composta tutta di ragazzi, o tutta di ragazzi, oppure se preferiscono avere una composizione mista, a lasciare da solo la/ lo studente/essa.
Converrete con noi che non essendo in una struttura
alberghiera, ma ospiti di queste istituzioni, dobbiamo collaborare al meglio
con le loro modalità di accoglienza. Sioamo sicuri che come tutti gli anni alla
fine sarà un successo, e nasceranno tante amicizie e rapporti di sociali
tramite la condivisione degli spazi e delle esperienze.
Concluso il capitolo ospitalità, vi raccontiamo anche la nuova sight-inspection di Gennaio, che con grande onore ci ha portato direttamente in ambasciata! Marco Giungi, ambasciatore d’Italia in Romania ci ha ricevuti e dato supporto per trovare gli spazi per la giornata della manifestazione.
Altro supporto locale ci viene fornito dal Liceo Romano cattolico, che già aderisce alla rete, e che da anni che partecipa al concorso, poiché oltre ad essere in gara, ci fornirà l’assistenza in aeroporto con i suoi studenti che adottano la formula oramai collaudata dei “Local friends”.
Ripeteremo difatti il format della parata con musica e bandiere, la manifestazione in piazza con le autorità, e il pomeriggio in auditorium per la presentazione e proiezione dei vs filmati.
Quasi tutto è delineato, ma il programma in specifico, ve lo forniremo alla delibera della giuria, quindi good luck a tutti quanti, e a presto per ulteriori dettagli!
Scorrete la gallery, per sbirciare le foto delle visite.
http://www.giovanidee.it/wp-content/uploads/2019/01/WhatsApp-Image-2019-01-24-at-16.18.54.jpeg7681024Daphne Della Vitehttp://www.giovanidee.it/wp-content/uploads/2014/09/Giovani_Idee_Concorso_LOGO-300x113.pngDaphne Della Vite2019-01-28 13:45:362019-01-28 13:45:43Bucarest, preparando la finale.
La Neonata Retegiovanidee, ha tanti progetti, e vorrebbe
coinvolgere quante più persone possibili, è proprio questo lo scopo di un
network!
Capiamo però che questioni logistiche non ci permettano di
riunirsi se non in determinate occasioni annuali, abbiamo provato con collegamenti
in video call, ma si sa, la tecnologia, non sostituisce il rapporto umano, e
quindi abbiamo pensato proporvi una nuova sede d’incontro.
Spostandoci nel sud della nostra bell’Italia, come
associazione culturale, non abbiamo potuto resistere nell’acclamare la nuova
capitale europea della CULTURA 2019.
Matera già da qualche anno è alla ribalta delle cronache, dapprima turistiche, poi plurisettoriali, e anche noi abbiamo voluto avvicinarci a questa realtà, e avvicinarci a voi!
Abbiamo pensato di convocare il comitato scientifico, i dirigenti scolastici, gli insegnanti e tutti simpatizzanti della rete, in una giornata evento in questa spettacolare città.
Abbiamo ritenuto la data di Sabato 6 Aprile, una buona
soluzione per incastrare i vari impegni scolastici, con le vacanze pasquali, e
senza andare troppo in là, dato che a maggio ci sarà la finale, ma nemmeno
troppo presto per darvi modo di organizzarvi con gli spostamenti.
Lo scopo ovviamente è quello formativo, difatti, essendo una giornata di scuola, verrà rilasciato un attestato di partecipazione per la presenza al seminario Glocal: tra dimensione locale, e sfide internazionali.
Questo momento sarà anche un intro al tema del concorso del
prossimo anno, quindi apprezziamo la vs partecipazione e ogni contributo che
vogliate portare.
La presentazione del tema del prossimo anno, coinvolgerà e
rafforzerà la rete attraverso la condivisione degli stessi obbiettivi.
Lavorando sul tema europeo, ma esaltando allo stesso tempo le peculiarità
locali. Matera è da prendere d’esempio, in quanto ha saputo valorizzare il
territorio e ritornare alla ribalta partendo da una condizione di disagio, e
trasformandola invece in unicità
Seguirà quindi una riunione ufficiale del comitato
scientifico, dove in base all’odg vi coinvolgeremo sulle ultime novità, e
sicuramente non mancherà una visita guidata a tema dove oltre a visitare la
città a livello turistico, sarà improntata a farci capire ed approfondire le
tematiche affrontate nel seminario.
Questa sarà anche un’occasione per programmare una visita
d’istruzione con le vostre classi, vi aiuteremo a prendere i contatti, per
portare gli studenti a conoscere la città dei sassi, e a partecipare ad un
evento di richiamo europeo!
Quindi sperando di avervi proposto una lodevole iniziativa,
speriamo che aderiate numerosi!
Siamo in contatto con l’organizzazione ufficiale di Matera2019 per un supporto agevolato, e la vostra collega della Scuola di Rionero in Volutre (PZ), si è resa disponibile per aiutarci: ci proponeva quindi si soggiornare nelle città limitrofe di Altamura, Venosa o Melfi, che sono anch’esse di piacevole appeal. L’associazione Giovanidee, provvederà poi in base alla numerica, a farsi carico degli spostamenti a/r per Matera.
In oltre La Prof.ssa Allamprese ci informava ad esempio di
un hotel con prezzo convenzionato a 50€ in pensione completa!
Ovviamente più siamo e prima prenotiamo, più potremmo avere tariffe vantaggiose, non dimenticate che a Matera saranno applicate le quote di altissima stagione!
Quindi meglio approfittare e confermare al più presto.
Fateci sapere!
P.s. L’aeroporto più vicino è quello di Bari, ma anche da
Napoli, è ben collegata con il treno.
Consigliamo compatibilmente con le vs coincidenze l’arrivo
nella giornata di venerdì 5 e la partenza la domenica 7, così da avere tutto il
sabato a disposizione per le attività formative.
Per concludere segnaliamo anche questo evento legato alla nostra tematica dell’immigrazione già in calendario in città dalle h 11.00 alle h 13.00
Ai confini della speranza: il viaggio degli emigranti
“..si approfondirà la dimensione europea attraverso una riflessione sulla spinta degli uomini ad attraversare i confini, per curiosità e disperazione, per fame e conquista, sempre trasformando gli altri e se stessi.”
” rappresenta un’opportunità per elaborare una terapia collettiva, la possibilità di affrontare le sue molteplici forme a livello europeo, che spaziano dalle crescenti diseguaglianze sociali, al risorgere del razzismo, all’incapacità di molti paesi europei di offrire futuro e speranza ai loro giovani e al dramma dell’esodo di disperati in fuga dalle guerre in corso in Africa e in Asia. Matera 2019 sarà un’occasione per vedere la bellezza non solo nei teatri e nei musei, ma anche negli spazi che abitiamo quotidianamente.”
http://www.giovanidee.it/wp-content/uploads/2019/01/Matera.png800800Daphne Della Vitehttp://www.giovanidee.it/wp-content/uploads/2014/09/Giovani_Idee_Concorso_LOGO-300x113.pngDaphne Della Vite2019-01-28 13:06:212019-01-28 13:06:28Matera, capitale cultura, unisciti a noi il 6 Aprile!!
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.